Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

Home a buon diritto
contentmap_module

I Cie, ovvero i centri di identificazione ed espulsione, sono i luoghi in cui vengono trattenuti i migranti privi di validi documenti di soggiorno, in attesa di essere identificati ed espulsi verso i loro paesi di provenienza. Le donne e gli uomini che vivono in questa situazione sono in bassissima percentuale stranieri irregolari. Sono perlopiù padri e madri di figli nati in Italia, e talvolta loro stessi hanno la nazionalità italiana; sono richiedenti asilo da poco sbarcati sulle coste italiane; persone emigrate qui decenni fa che della loro patria a stento ricordano i tratti; residenti che non hanno

Sui Cie Minniti sbaglia. Pensi alle falle dell’intelligence

Sui Cie Minniti sbaglia. Pensi alle falle dell’intelligence

Zeroviolenza, 6 gennaio 2017

di Luigi Manconi

ll Ministro dell’interno, Marco Minniti, che è persona intelligente e tutt’altro che sprovveduta, già ha dovuto ridimensionare l’annuncio sfuggitogli, nonostante l’accortezza che connota il suo stile pubblico. Il proposito di istituire «Cie in ogni

Continua a leggere

Presentazione del Rapporto sui Centri di identificazione ed espulsione - Aggiornamento febbraio 2016

Presentazione del Rapporto sui Centri di identificazione ed espulsione - Aggiornamento febbraio 2016

17-02-2017
Oggi al Senato è stato presentato il Rapporto sui centri di identificazione e di espulsione realizzato dalla Commissione Diritti Umani.

Nel testo sono analizzate le conseguenze dell'Agenda europea sui centri di identificazione e di espulsione in Italia.

La Commissione straordinaria per la

Continua a leggere

Comunicato

Comunicato

08 ottobre 2015
Valentina Brinis

La Cassazione con sentenza 18748/15, ottenuta dall'avvocato Alessandro Ferrara, ha annullato il provvedimento di trattenimento nel centro di identificazione e di espulsione di Ponte Galeria (Roma), di un cittadino libico di etnia tuareg. Il periodo di permanenza

Continua a leggere

I Cie sono inutili e dannosi, chiudiamoli

I Cie sono inutili e dannosi, chiudiamoli

il manifesto, 14-10-2015
Luigi Manconi, Valentina Brinis

I Cen­tri di iden­ti­fi­ca­zione e di espul­sione per stra­nieri irre­go­lari (Cie) sono non­luo­ghi pre­ci­pi­tati nello spa­zio ottu­sa­mente vuoto di un non­tempo. Forse le sedi più cru­deli di pri­va­zione della libertà pre­senti nel nostro

Continua a leggere

Rapporto sui Centri di Identificazione ed Espulsione

Rapporto sui Centri di Identificazione ed Espulsione

25-02-2015

I Centri di Identificazione de Espulsione ( Cie)  funzionano male, costano molto e vi si sta peggio che in carcere. E’ quanto emerge dal Rapporto sui Centri di Identificazione ed Espulsione curato dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del

Continua a leggere

Citrino visual&design Studio  fecit in a.d. MMXIV