Sistema di accoglienza
Nel sistema di accoglienza italiano ci sono diversi tipi di centri, a seconda che si tratti della fase iniziale dell’accoglienza o di quella successiva. Eccoli elencati in ordine di cronologico rispetto all'arrivo di un profugo in Italia: CPSA (Centri di primo soccorso e Accoglienza), CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per Richiedenti Asilo) e SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati).
I Centri di Primo Soccorso e Accoglienza (CPSA) sono strutture istituite con Decreto interministeriale del 16 febbraio 2006 e sono dedicate all’accoglienza temporanea, mediamente 48 ore, dei richiedenti asilo.
I Centri di Accoglienza (CDA), istituiti con la Legge n. 563/95 ("Legge
La piazza di sabato è stata solo l'inizio
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 25 Ottobre 2017 13:12

Il Manifesto, 23 ottobre 2017
di Filippo Miraglia *
L’estate del Codice per le Ong, dell’entrata in vigore della legge discriminatoria e anticostituzionale Orlando‐Minniti, degli accordi con la Libia e della campagna di criminalizzazione della solidarietà meritava una risposta pubblica. La risposta…
Rapporto MSNA e minori stranieri accompagnati a Roma
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 15 Dicembre 2017 12:31

Il rapporto "Roma: minori stranieri accompagnati e non" ( che puoi scaricare qui: Rapporto MSNA e minori accompagnati) rappresenta il frutto di un lavoro pluriennale da parte degli operatori di A Buon Diritto, che nel corso delle loro attività di sportello legale hanno avuto modo…
Manconi: ma cosa fa il comune di Roma per i profughi eritrei?
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 24 Agosto 2017 12:31
Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 22 Settembre 2017 11:18

In un momento difficile della storia del paese e del pianeta intero, dobbiamo decidere fra due modelli di società. Quello includente, con le sue contraddizioni e quello che si chiude dentro ai privilegi di pochi. Sembriamo condannati a vivere in una società basata su una solitudine incattivita e…
Immigrazione, la soluzione (parziale) c'è
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 11 Luglio 2017 14:42

Huffington Post, 11 luglio 2017
di Luigi Manconi
E dai e dai, la conferma infine è arrivata: Roberto Maroni, oggi governatore della Lombardia e nel 2011 ministro dell'Interno, ha riconosciuto che esattamente in quell'anno il governo Berlusconi fece ricorso a una direttiva europea del 2001 per…