Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

Home a buon diritto

Nel 1984 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la “Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti” che è entrata in vigore nel giugno del 1987. L’Italia l’ha ratificata nel febbraio del 1989 ma non ha ancora rispettato uno degli obblighi imposti dalla Convenzione stessa, ovvero quello di dotarsi di una legge interna che preveda e sanzioni qualsiasi atto di tortura. Nel corso degli anni in Italia si sono confrontate (e scontrate) fondamentalmente due posizioni: quella di chi propone il reato di tortura come reato proprio, imputabile cioè solo a coloro i quali esercitano l’uso legittimo della forza (quindi i funzionari pubblici come le forze dell’ordine); e quella di chi propone il reato comune, imputabile cioè a qualsiasi cittadino. Per quanto riguarda la definizione presente nella Convenzione ONU, si parla esplicitamente di «funzionario pubblico o qualsiasi altra persona che agisca a titolo ufficiale».

Il 3 aprile 2013 il Parlamento italiano ha ratificato il Protocollo opzionale alla convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura (OPCAT). Il Protocollo istituisce il Sottocomitato sulla prevenzione della tortura e obbliga gli Stati che vi hanno aderito ad adoperare un sistema di ispezione e monitoraggio dei luoghi di detenzione: il Meccanismo nazionale di prevenzione. Quest’ultimo è volto a prevenire la tortura e altri trattamenti crudeli, inumani o degradanti. Con l’entrata in vigore nel 2013 del cosiddetto decreto Cancellieri è stato istituito in Italia il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale. È l’OPCAT che stabilisce quali criteri debbano avere i Meccanismi nazionali di prevenzione per definirsi tali; nel caso italiano e del Garante, desta qualche perplessità la totale assenza di copertura finanziaria dello stesso. Senza le risorse necessarie al suo funzionamento, infatti, è probabile che l’attività del Garante sia depotenziata.

Il 5 marzo 2014 il Senato della Repubblica ha approvato un disegno di legge in materia e il disegno di legge è ora in esame alla Camera dei Deputati. Con il testo proposto dalla Commissione Giustizia si introducono nel codice penale l‘articolo 613-bis, che disciplina il delitto di tortura e il 613-ter, che incrimina la condotta del pubblico ufficiale che istiga altri a commettere il fatto. Il disegno di legge approvato prevede che la tortura sia qualificata come reato comune anziché come reato specifico. Riteniamo che, nonostante le molte imperfezioni presenti nel testo, sia fondamentale arrivare a fine legislatura con il reato di tortura finalmente inserito nel nostro ordinamento.

Manconi: "Troppa sudditanza psicologica verso le nostre forze dell'ordine"

Manconi:

la Repubblica, 08-04-2015
Intervista di Fabio Tonacci

"Il mio progetto di legge è stato approvato in Senato, ma in forma depotenziata: sarà di difficile applicazione"

Sono passati 27 anni da quando l`Italia ha ratificato la Convenzione Onu sulla tortura, ma quel reato ancora non c`è nel nostro codice

Continua a leggere

Perché in Italia tutti hanno paura della polizia

Perché in Italia tutti hanno paura della polizia

Internazionale, 08-04-2015
Luigi Manconi, sociologo

A volte, come per miracolo, la letteratura giuridica, specie nei suoi elaborati internazionali, raggiunge vette di nitore assoluto. E la limpidezza delle formulazioni assume una esattezza matematica. Tale è il caso della definizione che si trova

Continua a leggere

Il reato di tortura in Italia

Il 5 marzo 2014 è stato approvato al Senato il disegno di legge S.10 con il titolo “ Introduzione del delitto di tortura nell’ordinamento italiano” .

Il testo, fortemente modificato, è stato approvato alla Camera dei Deputati il 9 aprile 2015 e nuovamente trasmesso al Senato.

Scarica il testo approvato al Senato.

  Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano

Continua a leggere

Il rapporto del Senato USA conferma la complicità del personale sanitario nelle torture della CIA

Tutte le persone coinvolte devono rispondere degli abusi sui detenuti

New York, Roma, 10 dicembre 2014 – Alla luce del rapporto della Commisione Intelligence del Senato USA sulle torture della CIA, Medici per i Diritti Umani (PHR) denuncia la responsabilità di tutti coloro che hanno progettato,

Continua a leggere

Citrino visual&design Studio  fecit in a.d. MMXIV