Slegami
Osservatorio sulla contenzione a cura di Grazia Serra
Mi chiamo Grazia Serra e nell’Agosto del 2009 ho scoperto un mondo a me prima totalmente estraneo. Il 3 agosto di quell’anno mi recai nel reparto psichiatrico dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania per fare visita a mio zio che in quei giorni era ricoverato lì, ma non mi fu concesso e, solo dopo ne ho compreso la vera motivazione.
Insieme all’associazione A Buon Diritto vogliamo documentare, raccogliere storie e testimonianze, segnalazioni e denunce di altre persone che hanno subito gli stessi trattamenti, di loro parenti o amici. Di chi è venuto a sapere di vicende che hanno a che vedere con il Trattamento sanitario obbligatorio, con gli Ospedali psichiatrici giudiziari, con i reparti psichiatrici e le cliniche per le malattie mentali. Pensiamo che far conoscere quanto troppo spesso rimane in ombra, denunciare abusi e illegalità, raccontare sofferenze ingiustamente inflitte sia il primo passo per impedire che tutto ciò si perpetui e si riproduca.
Testimonianza ricovero e contenzione
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 02 Ottobre 2014 19:24
Slegami. Osservatorio sulla contenzione
Salve. Scrivo la mia storia anche se è ben poca cosa in confronto a quanto successo al Signor Francesco Mastrogiovanni
solo per sfogarmi e dire che comprendo appieno l'appello. 
Nel   2009   (premetto   che   ero   già   seguita   dal   servizio   di   igiene   mentale)   dopo   una   lite…
La contenzione è un sistema di terapia?
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 02 Ottobre 2014 19:08
Slegami. Osservatorio sulla contenzione
Il direttore sanitario dell’ospedale di Vallo della Lucania: «La contenzione è un sistema di terapia». …
Il trattamento sanitario obbligatorio come privazione della libertà
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 03 Ottobre 2014 19:19
Una storia vera
Slegami. Osservatorio sulla contenzione
Valeria   Rossi   (nome   di   fantasia)   esercita   dal   2001   la   professione   di   medico   specialista   in   neurologia   presso   un   ospedale   italiano.   A   causa   di   una   malattia,   nel   giugno   del   2003,   viene   operata   e   dopo   due   mesi   di   convalescenza   riprende   la   propria…