Eventi
Quale memoria per quale società? I musei della Shoah nel terzo millennio
Il 14 aprile 2015 avrà luogo il convegno : " Quale memoria per quale società? I musei della Shoah nel terzo millennio".
In questo incontro si discuterà del ruolo dei Musei della Shoah, del rapporto tra contenitore e contenuto, del significato della memoria con particolare attenzione alle modalità di trasmissione, alle giovani generazioni e al rapporto tra memoria, qualità democratica e identità.
CAMERA DEI DEPUTATI , Palazzo Montecitorio, Sala Aldo Moro
 
Con il patrocinio di Roma Capitale 
 
In collaborazione con A Buon Diritto, Amis, Associazione di cultura ebraica Hans Jonas e Irsifar 
Ore 10 
Saluti 
Laura Boldrini, Presidente della Camera 
Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione 
Renzo Gattegna, Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane 
Ignazio Marino, Sindaco di Roma 
Leone Paserman, Presidente Fondazione Museo della Shoah 
 
Ore 10,30 
Lectio Magistralis 
Marcello Flores, Università di Siena 
 
Ore 11 
Spazi fisici e spazi virtuali 
Modera: Saul Meghnagi, Associazione di cultura ebraica Hans Jonas 
Piero Angela, conduttore di trasmissioni scientifiche 
Corrado Augias, giornalista e scrittore 
Micaela Procaccia, Ministero dei Beni Culturali 
Luca Zevi, architetto 
 
Ore 12,15 
Memoria e storia per un’educazione alla democrazia 
Modera: Anna Foa, “Sapienza” Università di Roma 
Luigi Manconi, Commissione Diritti Umani del Senato 
Franco Lorenzoni, Associazione Cenci - Casa Laboratorio 
Gabriele Nissim, Fondazione Gariwo “La Foresta dei Giusti” 
Cristina Zuchermaglio, “Sapienza” Università di Roma, 
 Giovanni Maria Flick, Fondazione Museo nazionale della Shoah 
 
Ore 13,30 
Light lunch